2020, finisci presto.

postato in: PRIMO PIANO, STORIA | 0

Quest’anno ha deciso, a quanto sembra, di demolire il già odioso record del predecessore 2019 in quanto a disgrazie planetarie. Facciamo un piccolo riassunto di questi 12 mesi disastrosi. Inizialmente, pensavo di dimostrare (come se ce ne fosse bisogno) quanto … Continua

L’arte di arrangiarsi.

postato in: PRIMO PIANO, STORIA | 0

L’Unione Sovietica e il Patto di Varsavia hanno sempre dovuto fare i conti con un’economia inferiore a quella occidentale e quindi con meno fondi per le loro forze armate. Come conseguenza, nei decenni, si sono susseguite idee abbastanza bislacche per … Continua

M247 Sergente York

postato in: ARMI, PRIMO PIANO, STORIA | 0

Credeteci o no, ma questa scena, al netto di un bel po di assurdità (perché dovrebbero dare le munizioni a un robot da combattimento in una dimostrazione in cui non si prevede che spari? A che servono?) ha una base … Continua

Un carro contro 50?

postato in: PRIMO PIANO, STORIA | 0

In generale, quando si dicono cose come “Tiger I ferma 50 T-34 sovietici” penso o che sia una frescaccia bella e buona, o che si tratti di un videogioco. Capita spesso infatti che se un titolo del genere sembra troppo … Continua

Il giorno dell’infamia.

postato in: PRIMO PIANO, STORIA | 0

Storia. Il 7 dicembre 1941, la base navale americana di Pearl Harbor, nelle Hawaii, venne attaccata da una potente forza aerea giapponese. L’attacco fu condotto da due ondate di aerei da combattimento di vario tipo, dai caccia Zero ai bombardieri … Continua

War Plan Red

postato in: PRIMO PIANO, STORIA | 0

Negli anni fra le due guerre mondiali, mentre si assisteva in Europa all’emergere o al rafforzarsi di ideologie pericolose come il nazi-fascismo e il comunismo, gli Stati Uniti si beavano della loro vittoria nella Prima Guerra Mondiale, disinteressandosi del Vecchio … Continua

Resistenza

postato in: PRIMO PIANO, STORIA | 0

Talvolta, specie in certi ambienti politici, c’è la convinzione che la resistenza tedesca, apparentemente a differenza di quella italiana, sia stata una resistenza marginale, senza grande seguito popolare e senza importanza. In genere questo pregiudizio fa il paio con quello … Continua

Il Right Club.

postato in: PRIMO PIANO, STORIA | 0

Negli anni immediatamente precedenti la Seconda Guerra Mondiale, un pò in tutta Europa, ci fu un notevole fermento di partiti fascisti prima e nazisti poi. All’epoca in effetti il fenomeno era nuovo, non c’era il giustificato disprezzo che c’è adesso, … Continua

Il mito del tradimento.

postato in: PRIMO PIANO, STORIA | 0

Spesso si sente parlare, sfortunatamente anche da parte di alcuni “luminari”, del tradimento italiano in riferimento alla prima o alla seconda guerra mondiale. In entrambe le guerre effettivamente abbiamo iniziato, in ritardo rispetto agli altri belligeranti, in una alleanza e … Continua

Follie nucleari.

postato in: PRIMO PIANO, STORIA | 0

Negli anni ’50 e ’60, il mondo in generale e gli Stati Uniti in particolare erano abbagliati dalle potenzialità che l’energia atomica sembrava poter sprigionare. Molti progetti sorsero intorno all’idea di usare le capacità dell’energia nucleare, da quelli più di … Continua

<div align="justify"><span style="font-size: 12px;">Questo sito usa i cookies. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa.</span></div> MAGGIORI INFORMAZIONI

Questo sito usa i cookies solo per facilitarne il suo utilizzo aiutandoci a capire un po' meglio come lo utilizzi, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione tua e degli altri. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie LEGGI L'INFORMATIVA (COOKIE LAW). Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.

CHIUDI