Ciak, si spara. La Golden Gun.

FacebooktwitterlinkedinmailFacebooktwitterlinkedinmail

Il franchise di James Bond è una vera e propria cornucopia di armi strane e la Golden Gun è forse una delle più strane.

Usata dall'antagonista Francisco Scaramanga nel romanzo "L'uomo con a pistola d'oro" nel 1965, inizialmente non è nient'altro che un revolver placcato in oro, tuttavia la versione che analizzeremo qui è quella dell'omonimo film del 1974.

La Golden Gun nel film.

Nel film, la pistola in questione è costituita da 4 elementi, tutti in oro massiccio, una penna stilografica, dei polsini, un portasigarette e un accendino.

La penna stilografica è cava funge da canna del'arma, l'accendino da camera di sparo, il portasigarette da impugnatura e il polsino da grilletto.

L'idea è che un'arma così concepita possa evitare i controlli di sicurezza apparendo appunto come innocui oggetti di ogni giorno, permettendo omicidi furtivi e di difendersi senza allertare l'aggressore.

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

L'arma spara un singolo colpo calibro 4,2 millimetri d'oro a 23 carati, ad espansione e marchiato col nome della vittima a cui è destinato.

In termini meccanici, la pistola è a colpo singolo, ed è caricata tramite uno sportello posteriore.

La Golden Gun nella realtà.

Per il film vennero create tre diverse pistole.

La prima è usata principalmente nelle scene in cui Scaramanga assembla la pistola, la seconda è una versione più solida della pistola visto che non può essere smontata, e che viene usata più delle altre due versioni (molto più fragili e costose).

La terza versione invece è l'unica in grado di simulare uno sparo, anche se in realtà non spara mai proiettili veri ma delle innocue capsule a percussione.

Le armi furono prodotte artigianalmente, come è quasi sempre il caso, partendo da portasigarette e penne stilografiche realmente esistenti (marca Colibrì per il portasigarette, e marca Waterman per la penna stilografica) e ovviamente placcate in oro.

Inoltre l'attore che interpreta Scaramanga, Christopher Lee, aveva ricevuto dei polsini veri fatti su misura per somigliare al grilletto della pistola, visto che quelli usati per essere montati sull'arma per farne il grilletto erano pessimi come polsini.

Altra nota curiosa è la cartuccia.

La cartuccia usata nel film. Notare la lunghezza della pallottola rispetto al bossolo. Si tratta di una pallottola da fucile, l'unica lunga a sufficienza per far spazio alla scritta "007".

Nel film il proiettile è d'oro massiccio come abbiamo detto, e il bossolo mostrato è quello di una cartuccia .25 ACP o .32 ACP, modificate per alloggiare un proiettile più appuntito del normale.

Facendo i calcoli, e visto che la densità dell'oro è quasi doppia rispetto a quella del piombo, per far partire una pallottola pesantissima come quella che vediamo servirebbe un propellente potentissimo, al limite del ridicolo.

I due calibri usati per il bossolo della cartuccia che vediamo nel film.

Se pure una cosa del genere fosse possibile, l'arma avrebbe un rinculo tremendo, che probabilmente manderebbe all'aria ogni pretesa di precisione, di cui tanto si vanta Scaramanga nel film.

Non solo, l'arma sarebbe anche orribilmente sbilanciata in avanti, visto che le uniche parti di un qualunque peso sono la canna e l'accendino-camera di sparo, entrambi d'oro massiccio.

All'incirca sarebbe come tenere una stecca d'acciaio pieno, lunga 15 centimetri e del diametro di un centimetro e mezzo, in bilico sul pollice e l'indice teso.

La Golden Gun nella cultura popolare.

L'impatto dell'arma nella cultura popolare è stato abbastanza circoscritto intorno al film e a poche altre proprietà direttamente collegate al franchise di 007, ma non mancano fan della serie che ne hanno ricreato una loro versione da cosplay, vista anche la facilità con cui una pistola del genere può essere ricreata.

A parte le ovvie apparizioni nei videogiochi di 007, la Golden Gun appare nel videogioco Destiny, col nome di Drang.

La pistola Drang, come appare nel videogioco Destiny.

 

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"